Come noto le etichette rfid sono una tecnologia preziosa per facilitare l’acquisizione di informazioni su un determinato prodotto, come la data di scadenza, oppure seguire i processi produttivi di un’azienda. Ma non solo: in un futuro molto prossimo l’impiego delle etichette rifd sarà esteso a molti altri ambiti a cominciare dai passaporti elettronici o “pass” di altro tipo. Tuttavia, prerogativa fondamentale per l’utilizzo di questa tecnologia è il rispetto della privacy; le etichette rfid se impiegate senza le opportune valutazioni in merito possono violare la protezione sui dati personali o peggio determinare forme di controllo sulle persone. In questo senso il Garante ha già adottato numerose iniziative a tutela del cittadino, con il preciso scopo di indirizzare l’adozione delle etichette rfid verso criteri che non siano in alcun modo invasivi verso la sfera personale e privata delle persone.
Per questi motivi chi fa uso delle etichette rfid deve seguire determinate regole e normative: ad esempio, nell’ambito di un’attività commerciale esposta al contatto con il grande pubblico, l’uso delle etichette rfid deve essere chiaramente fatto presente. Dal canto suo Effe-Pi moduli continui, si presta a fornire una totale assistenza verso i clienti che intendono adottare questa tecnologia, istruendo il diretto interessato sui vantaggi ma anche sui vincoli cui è soggetto l’impiego delle etichette rfid. Per qualunque informazione in merito non esitate a contattarci mediante i recapiti messi a disposizione sul nostro sito web.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.