La sigla Rfid identifica come noto la tecnologia Radio Frequency IDentification mediante cui è possibile conferire un’identità ad un oggetto rendendolo riconoscibile con limitatissimi margini di errore. Le etichette Rfid sono, dunque, classificabili come piccoli dispositivi a radiofrequenza che se associati ad oggetti, animali o persone ne permettono l’identificazione ma non solo; le etichette rfid, infatti,...
Il valore di una tecnologia non si testa in laboratorio, bensì nell’applicazione quotidiana a contatto con le numerose variabili che possono generarsi in un contesto di cambiamenti repentini. Le etichette rfid hanno a loro volta affrontato questo passaggio che in parte è tutt’ora in atto dal momento che la diffusione di questa nuova tecnologia non può certamente dirsi completata; ...
La tecnologia delle etichette rfid è al centro di un dibattito che coinvolge anche l’UE. Le questioni oggetto di discussione riguardano essenzialmente la necessità di implementare soluzioni di sicurezza per i dati sensibili delle persone, al fine di non intaccare la sfera delle informazioni personali. ...
Come noto le etichette rfid sono una tecnologia preziosa per facilitare l’acquisizione di informazioni su un determinato prodotto, come la data di scadenza, oppure seguire i processi produttivi di un’azienda. Ma non solo: in un futuro molto prossimo l’impiego delle etichette rifd sarà esteso a molti altri ambiti a cominciare dai passaporti elettronici o “pass” di altro tipo....
Effe-pi progetta e realizza in maniera autonoma le proprie etichette rfid, avendo cura di definire una filiera produttiva precisa ed efficiente ad ogni livello. In particolare, riteniamo che il fatto di essere gli unici garanti delle nostre etichette rfid renda l’investimento da parte del cliente molto più vantaggioso, dal momento che avrà soltanto Effe-Pi come interlocutore per qualunque tipo di problematica....